Osservatorio delle libertà ed istituzioni religiose

Olir

Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose

Ordinanza ministeriale 10 marzo 2008, n.30

O.M. 10 marzo 2008, n. 30: “Istruzioni e modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore nelle scuole statali e non statali. Anno scolastico 2007/2008” (omissis) Art. 8 – CREDITO SCOLASTICO […] 13. I docenti che svolgono l’insegnamento della religione cattolica partecipano a […]

Sentenza 26 marzo 2008, n.5628

La giurisprudenza, sia del giudice delle leggi (C. Cost. 22 luglio
1999 n. 343), sia del giudice amministrativo (cfr., fra le tante,
Cons. Stato, II Sez., 10 gennaio 2001 n. 1606/2000; T.A.R. Pescara 15
giugno 2001 n. 567; T.A.R. Puglia Bari, sez. I, 19 maggio 2003, n.
1948), ritiene che l’insegnamento delle materie alternative sia
ininfluente ai fini dell’ammissione alla sessione riservata di esami e
della valutabilità del servizio prestato. Ciò in quanto tale
insegnamento non corrisponde né a posti di ruolo, né ad una
individuata classe di concorso ed è specificamente caratterizzato dal
fatto di non avere per oggetto materie curricolari. Per contro, il
carattere derogatorio della disposizione tendente alla immissione in
ruolo per soli titoli, intende ancorare l’immissione in ruolo a
titoli di servizio maturati su materie curricolari (cfr. Consiglio
Stato, sez. VI, 20 aprile 2000, n. 2465). Per tali ragioni, dunque, i
servizi svolti nell’insegnamento delle attività alternative della
religione cattolica non sono validi né ai fini dell’ammissione e
neppure ai fini del punteggio.

Circolare ministeriale 14 dicembre 2007, n.110

Ministero della Pubblica Istruzione. Circolare 14 dicembre 2007, n. 110: “Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle classi delle scuole di ogni ordine e grado relative all’anno scolastico 2008/2009”. (omissis) Al fine di rendere più funzionali gli adempimenti per le iscrizioni per l’anno scolastico 2008-2009 e facilitare, da una parte, ogni opportuna predisposizione organizzativa delle istituzioni […]

Ordinanza ministeriale 03 agosto 1995

Ordinanza ministeriale 3 agosto 1995: “Actividades de estudio alternativas a la enseñanza de la religión establecidas por el Real Decreto 2438/1994, de 16.12.1994”. El Real Decreto 2438/1994, de 16 de diciembre («Boletín Oficial del Estado» de 26 de enero de 1995), por el que se regula la enseñanza de la religión, dispone, en su artículo […]

Regio decreto 27 giugno 2003, n.827

Regio decreto 27 giugno 2003, n. 827: “Calendario de aplicación de la nueva ordenación del sistema educativo, establecida por la Ley Orgánica 10/2002, de 23 de diciembre, de Calidad de la Educación”. (Omissis) Disposición transitoria primera. Enseñanzas de religión. Durante los cursos académicos 2003-2004, 2004-2005 y 2005-2006, y en tanto no sean sustituidas por el […]

Ordinanza ministeriale 14 maggio 1999, n.128

Ministero della Pubblica Istruzione. Ordinanza ministeriale n. 128 concernente: “Norme per lo svolgimento degli scrutini ed esami nelle scuole statali e non statali di istruzione elementare, media e secondaria superiore. Anno scolastico 1998/99”, 14 maggio 1999. (omissis) Titolo II Istituti d’istruzione secondaria superiore (omissis) Art.3 Credito scolastico l. Ai sensi delle vigenti disposizioni relative all’esame […]